|
|
|
09-12-2020/00:00:00
|
Visitato: 3629
|
|
|
COMUNICATO STAMPA FIMMG TOSCANA 9/12/2020
|
|
|
Firenze lì, 9 Dicembre 2020
COMUNICATO STAMPA
La FIMMG Regionale Toscana
Afferma il diritto del cittadino di ottenere idoneo certificato di astensione dal lavoro quando necessario e senza dover “peregrinare” da un medico ad un altro
I cittadini hanno diritto al certificato di astensione dal lavoro non solo per malattia.
Hanno diritto a ricevere il certificato valido ai fini INPS dal medico che ne ravveda la necessità o che dia indicazione di astensione dal lavoro per motivi di sanità pubblica
I Medici di medicina generale ricordano che la normativa vigente ed il Codice deontologico prevedono che il medico che rilascia il certificato è solo quello che ha visitato/valutato il paziente e si ritiene pertanto che tutti i laureati in Medicina e Chirurgia iscritti all’Ordine compresi i medici dell’Igiene Pubblica ed i medici competenti siano tenuti al rilascio del certificato, mentre è violazione deontologica trasferire ad altro medico il compito di certificare per situazioni che non ha valutato per primo.
Relativamente poi alla riammissione al lavoro dei soggetti asintomatici dopo i 21 giorni di isolamento ma con tampone molecolare ancora positivo, per mettere queste persone in smart working laddove possibile, i medici denunciano una disparità di trattamento tra le persone che possono lavorare in smart working e che quindi sono considerate “guarite” e persone ugualmente ancora positive, ma che non potendo lavorare in smart working sono da considerare ancora malate e pertanto necessitanti di certificato di malattia.
|
|
|
|