10-03-2021/00:00:00
|
Visitato: 5502
|
|
|
Risposta al Sindaco Dario Nardella da parte del Segretario Provinciale FIMMG Firenze, Dr. Boscherini
|
|
|
Firenze lì, 10 Marzo 2021
Al Sindaco di Firenze
Dario Nardella
Oggetto: Risposta al Sindaco Dario Nardella.
Caro Sindaco Nardella,
la vaccinazione degli ultra ottantenni affidata ai medici di Medicina Generale ha un razionale: sono cittadini in parte non trasportabili, che finalmente inizieremo a vaccinare a domicilio perché oggi formuleremo un addendum al preaccordo stipulato qualche settimana fa, in parte difficilmente in grado di andare in modo autonomo in centri vaccinali lontano dalla propria abitazione.
La provincia Toscana è ricca di piccoli agglomerati lontano da centri: mi viene in mente dalle mie parti Lucolena, Passo dei Pecorai, Pozzolatico dove gli anziani, solo attraversando la strada, possono trovare lo studio del proprio medico di famiglia o la sede della Misericordia o della Pubblica assistenza e lì fare la vaccinazione, senza scomodare qualche parente per farsi accompagnare in auto o prendere un taxi o addirittura un’ambulanza per recarsi ad un centro vaccinale.
Anche a Firenze per molti ultra ottantenni non sarebbe proprio facile essere vaccinati al Mandela Forum, comunque dovrebbero essere accompagnati da qualcuno. I dati ci dicono che la Toscana non è la prima Regione per la vaccinazione degli ultra ottantenni ma fino ad ora i medici di Medicina Generale hanno vaccinato tutti gli anziani rispetto al numero dei flaconi di vaccino messi a disposizione. In questa settimana i medici stanno vaccinando 34.000 anziani, tanti quanti sono i vaccini consegnati. Se fossero messi a disposizione più vaccini occorrerebbero meno delle nove settimane che così occorrono per vaccinare i 300.000 ultra ottantenni. Più vaccini più velocità nel vaccinare tutta la popolazione ed evitare l’insorgenza di varianti in grado di generare resistenze all’immunizzazione. In merito al risparmio dei 9 Euro, (per precisione 9,66) la Medicina Generale non ha chiesto più soldi di quelli previsti dagli accordi a suo tempo stipulati con la Regione Toscana e sono comprensivi della sanificazione dello studio professionale, dei costi del personale, dei materiali impiegati, di quella montagna di fogli assolutamente inutili che siamo costretti a riempire perché i soloni che hanno pensato la vaccinazione non hanno tenuto conto che i medici di Medicina Generale gran parte delle informazioni necessarie a fare la vaccinazione le hanno già inserite nelle loro schede dei cittadini in carico, delle pulizie aggiuntive …….
Caro Sindaco, la invito a fare qualche conto sul costo unitario dei mille vaccini che ogni giorno vengono fatti al Mandela Forum, conteggiando tutti i costi della struttura e del personale complessivo che, rispetto a quello utilizzato dai medici di MG e a loro carico, è assolutamente ridondante; per Sua informazione un medico assunto da Arcuri costa seimila Euro il mese, un medico aziendale in produttività aggiuntiva percepisce 80 Euro l’ora, un infermiere 50 Euro l’ora (dati da bando Azienda Toscana Sud) e potrà verificare che i 9,66 Euro dati ai medici di Medicina Generale sono un investimento produttivo e non un costo aggiuntivo.
Vittorio Boscherini
Segretario Provinciale FIMMG Firenze
|
|
|