LogIn
 NUOVO UTENTE
Con la creazione di un account sarai in grado di:
  - Visualizzare dati riservati solo per te in area privata
  - Essere sempre aggiornati sulle nostre attività e servizi
 UTENTE REGISTRATO Esegui il Login
 NomeUtente 
 Password 

      Recupero Password
ORGANIGRAMMA | DOVE SIAMO | CONTATTI  
IN EVIDENZA
25
OTT
2023
COMUNICATI
Comunicato agli iscritti per aggressione al collega
10
GEN
2023
OFFERTE COMMERCIALI ISCRITTI FIMMG-FIRENZE
CSW (OFFERTA RISERVATA AGLI ISCRITTI FIMMG DELLA SEZIONE DI FIRENZE)
09
GEN
2023
OFFERTE COMMERCIALI ISCRITTI FIMMG-FIRENZE
Segreteria Medica 3SMB (OFFERTA RISERVATA AGLI ISCRITTI FIMMG SEZIONE DI FIRENZE)
29
NOV
2022
OFFERTE COMMERCIALI ISCRITTI FIMMG-FIRENZE
MioDottore - (OFFERTA RISERVATA AGLI ISCRITTI FIMMG DELLA SEZIONE DI FIRENZE)
16
NOV
2022
COMUNICATI
La Fimmg sezione provinciale di Firenze promuove l'utilizzo dello SPID per il riconoscimento digitale del medico di medicina generale
COMUNICATI
SOS NEOCONVENZIONATI
COMUNICATI
SOS MALATTIA E MATERNITA'
COMUNICATI
SOS AMMINISTRATIVO
25
OTT
2022
COMUNICATI
NUOVO ORGANIGRAMMA FIMMG FIRENZE 2022-2026
COMUNICATI
SOS SOSTITUTO
24
OTT
2022
COMUNICATI
TRASPORTO SANITARIO
13
OTT
2022
COMUNICATI
RISULTATI DEFINITIVI ELEZIONI FIMMG FIRENZE 30 SET-1 OTT 2022
01
SET
2022
COMUNICATI
Documento sulle linee programmatiche di azione sindacale per la prossima legislatura approvato dal Direttivo Provinciale il 30/09/22
26
LUG
2022
COMUNICATI
Lettera aperta al direttore Generale dell’Azienda USL Toscana Centro
23
GIU
2022
COMUNICATI
LETTERA APERTA ALLA REGIONE TOSCANA
04
APR
2022
COMUNICATI

04/04/22 Comunicato sulla disponibilità telefonica
25
MAR
2022
COMUNICATI
25/03/22 Comunicato del Dr. Boscherini in merito al cedolino stipendi
08
MAR
2022
COMUNICATI
08.03.2022 Comunicato del Dr. Boscherini: Incontro con il ministro Speranza
28
DIC
2021
COMUNICATI
D.L. 24.12.2021 n. 221 Stato emergenza nazionale
28
DIC
2021
COMUNICATI
Tabella di sintesi delle proroghe di validità fine stato emergenza 31 Marzo 2022
21-03-2025/00:00:00 Visitato: 486
COMUNICATO STAMPA FIMMG NEXT-GEN: la medicina generale del futuro si dà appuntamento a Firenze

COMUNICATO STAMPA

FIMMG NEXT-GEN: la medicina generale del futuro si dà appuntamento a Firenze

Un evento strategico per la sanità toscana: il 5 e 6 aprile 2025, presso l’Hotel Indigo, il congresso che metterà al centro il ruolo dei medici di famiglia per la salute dei cittadini

Da sempre, il medico di famiglia è il primo punto di riferimento per la salute dei cittadini. È colui che conosce il paziente, ne segue la storia clinica, ne intercetta i bisogni prima ancora che si trasformino in emergenze. Eppure, negli ultimi anni, la medicina del territorio è stata al centro di un acceso dibattito: tra riforme annunciate, trasformazioni organizzative e nuove sfide legate alla digitalizzazione e alla gestione delle cronicità, il ruolo del medico di medicina generale è diventato sempre più complesso e strategico.

Proprio per fare il punto su questi cambiamenti e per dare risposte concrete ai professionisti e ai cittadini, FIMMG Toscana organizza il congresso FIMMG NEXT-GEN 2025, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025 a Firenze, presso l’Hotel Indigo. Un evento che non riguarda solo i medici, ma che ha un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini toscani, perché tocca temi cruciali: le liste di attesa, l’accesso alle cure, la continuità assistenziale, l’evoluzione della medicina territoriale.

Medicina del territorio: quale futuro per i cittadini?

Negli ultimi mesi, la riforma della medicina generale è tornata sotto i riflettori. Silvestro Scotti, Segretario Generale di FIMMG, ha recentemente ribadito un concetto chiave: la riforma c’è già stata, ora serve applicarla e valorizzare gli strumenti esistenti. Le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), previste dalla Legge Balduzzi del 2012, possono garantire una copertura assistenziale continua e capillare, evitando la frammentazione e rafforzando il rapporto medico-paziente. Ma come si inseriscono in questo quadro le Case di Comunità, finanziate con il PNRR? E come può evolversi il ruolo del medico di famiglia senza snaturare la sua funzione storica?

Sono domande che riguardano direttamente i cittadini toscani, perché dalla loro risposta dipende la qualità delle cure primarie. Il FIMMG NEXT-GEN sarà il luogo in cui queste tematiche verranno affrontate in modo chiaro e costruttivo, coinvolgendo i principali attori del sistema sanitario regionale e nazionale.

Un congresso per rispondere ai problemi reali dei cittadini

La salute non è solo una questione di medici e strutture sanitarie: è un diritto fondamentale di ogni persona. Eppure, sempre più spesso, i cittadini si trovano di fronte a difficoltà nell’accesso ai servizi sanitari: liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà nel reperire il proprio medico, ritardi nelle diagnosi per mancanza di strumenti adeguati negli studi medici. Il congresso FIMMG NEXT-9 vuole dare risposte concrete a questi problemi, approfondendo temi come:

  • Le liste d’attesa e il ruolo dei medici di famiglia nella loro gestione: il progetto toscano per migliorare l’accesso alle cure.

  • L’ambulatorio del futuro: come i medici di famiglia possono integrare strumenti diagnostici avanzati per ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità delle cure.

  • Nuove strategie per la gestione delle malattie croniche: dalla spirometria alla diagnostica avanzata per patologie respiratorie e cardiovascolari.

  • La vaccinazione come strumento di prevenzione: aggiornamenti sul Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 e sul calendario vaccinale della Regione Toscana.

  • L’innovazione digitale al servizio della medicina generale: l’uso della telemedicina, delle cartelle cliniche elettroniche avanzate e dei sistemi di gestione degli ambulatori per migliorare l’efficienza e il rapporto con il paziente.

Un confronto tra esperti per costruire la sanità del domani

Il congresso vedrà la partecipazione di esperti di livello nazionale e regionale, tra cui Silvestro Scotti, Federico Gelli, Alberto Oliveti, oltre a numerosi professionisti della sanità e rappresentanti delle istituzioni. Non sarà solo un’occasione di aggiornamento per i medici, ma un vero e proprio laboratorio di idee per il futuro della sanità toscana.

I cittadini hanno diritto a un sistema sanitario territoriale efficiente, moderno e vicino ai loro bisogni. Per questo, il congresso FIMMG NEXT-GEN non è solo un evento per gli addetti ai lavori, ma un appuntamento che riguarda tutta la comunità: perché il futuro della medicina generale è il futuro della salute di tutti.

Iscrizioni aperte

La partecipazione alla sessione plenaria è gratuita per 150 partecipanti, mentre i corsi professionalizzanti sono riservati a 20 iscritti per sessione, con priorità ai soci FIMMG e agli iscritti al corso di formazione in medicina generale. Le iscrizioni sono aperte sul sito https://eventi.eve-lab.com/images/congressi/118/programma.pdf

Per ulteriori informazioni:

 

Ufficio Stampa:

Tel:3491919426

francesco.romizi@isde.it
Segreteria Organizzativa
Tel. 055 0671000

cristina.unitulli@eve-lab.it

FIMMG NEXT GEN 2025
Created & Powered By APL Sistemi
© 2025 FIMMG Sezione Provinciale di Firenze All Rights Reserved
FIMMG Sezione Provinciale di Firenze - Via Baracca, 209 Firenze
   
INFO
FIMMG Sezione Provinciale di Firenze
Dove Siamo | RSS
CONTATTI
Telefono  055-486391
Fax  055-470216
E-Mail  firenze@fimmg.org
TERMINI E CONDIZIONI
Informativa sulla Privacy
Avvertenze
Cookie policy
MENU'
    Blog
    Accordi
    Documenti
    Comunicati
    Modulistica
    Malattia/Infortunio Medici e Assicurazioni
    Corsi ed Eventi
    Link & Numeri Utili
    News